L’unico artista che usa la tecnica mista su plexiglass con mani e coltello

filosofia del linguaggio unipi

Layout editor: Stella Ammaturo Volume Editor: Isabella Ferron . Il problema del linguaggio non è così solo quello della sua articolazione e interna struttura ... evidenzia in Buber la fioritura di una filosofia del dialogo che trova nel Novecento non poche voci che tentano di rompere il silenzio tra le religioni e le culture 9. Riflette sulle molteplici prospettive che le scienze umane aprono intorno al problema della soggettività, con i contributi di saperi diversi, quali la psicoanalisi, l'etnologia, la linguistica, l'antropologia culturale e storica. Totale massimo affini (AFF1 e AFF 2) 24 cfu complessivi. Linguaggio e filosofia: lettura consigliata Esercizio della lezione dell'11 ottobre 2018; Simulatore di daltonismo Modalità visualizzazione Linguaggio e filosofia: lettura consigliata. 4 - Neuroni: sinapsi, neurotrasmettitori, meccanismi neurali della percezione. PDF Formatted 8.5 x all pages,EPub Reformatted especially for book readers, Mobi For Kindle which was converted from the EPub file, Word, The original source document. contesto storico, sociale e linguistico. Il corso si propone di esaminare, in una prospettiva eminentemente storica, i rapporti tra la riflessione filosofica e le diverse manifestazioni dell’arte, partendo dalla tradizione greca, per poi soffermarsi in particolare sulle più moderne teorie estetiche. Carlo MARLETTI of Università di Pisa, Pisa (UNIPI) | Read 16 publications | Contact Carlo MARLETTI Totale massimo affini (AFF1 e AFF 2) 24 cfu complessivi. Un esame a scelta fra i corsi presenti nel gruppo. Tra Bachelard e Serres. Un esame filosofico a scelta tra i seguenti purchè non già sostenuto. Teoretica, estetica e filosofia del linguaggio La sede amministrativa del Dottorato si sposta ogni tre anni fra le due università: Anni accademici 2016-2017, 2017-2018, 2018-2019 (inizio dei cicli di dottorato XXXII, XXXIII, XXXIV): Università di Firenze. Due esami a scelta fra: Storia della Filosofia, oppure Storia della filosofia antica oppure Storia della filosofia medievale oppure Storia della filosofia moderna e contemporanea, Analisi di testi centrali per la comprensione delle tematiche di fondo del pensiero medievale (metafisica, filosofia della natura, epistemologia, etica) e loro contestualizzazione sia storico-istituzionale che dottrinale. Filosofia del linguaggio (FIL, 2016/17) Profesor: CARLO MARLETTI Nu sunteţi autentificat. FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO 2015-2016 Significato, normatività e seguire una regola Modulo unico (12 crediti). Istituzioni di storia della filosofia antica (6 cfu), Istituzioni di storia della filosofia moderna (6 cfu), Istituzioni di storia della filosofia medievale (6 cfu), Storia della filosofia medievale (12 cfu), Storia della filosofia moderna e contemporanea (12 cfu), Storia della filosofia antica II (12 cfu), Storia della filosofia medievale II (12 cfu), Storia della filosofia moderna e contemporanea II (12 cfu), Attività a scelta dello studente (12 cfu), Testi classici della filosofia antica (6 cfu), Epistemologia delle scienze umane (6 cfu), Etica della comunicazione pubblicitaria (6 cfu), Laboratorio di introduzione al greco e al latino per studenti di Filosofia (6 cfu), Elementi di biologia e neuroscienze (6 cfu), Linguaggi e metodi della matematica (6 cfu), Letteratura greca (per non antichisti) (12 cfu), Storia dell'arte medievale in Italia e in Europa (12 cfu), Letteratura italiana contemporanea (12 cfu), Storia dell'arte moderna in Italia e in Europa (12 cfu), Letteratura italiana moderna e contemporanea (12 cfu), Letteratura greca (per non antichisti) (6 cfu), Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Per studenti immatricolati al … WebMail di Ateneo. Lo studente acquisirà capacità di riconoscimento dei diversi stili, oltre a modelli interpretativo-metodologici che gli permetteranno di affrontare autonomamente l'analisi di una gamma di problematiche storico-artistiche con inquadramento nel contesto storico, sociale e linguistico Attraverso la lettura di testi significativi si acquisiranno gli strumenti necessari per la Un esame a scelta fra: Logica oppure Filosofia della scienza oppure Filosofia del linguaggio. Acquisizione di una buona conoscenza della lingua francese, scritta e parlata. Images are from The Victorian Web www.victorianweb.org In tale contesto si situa l'approfondimento di La prova finale di laurea consiste nella discussione, davanti ad una commissione appositamente nominata, di un breve elaborato scritto (tesina, progetto o relazione), articolato in paragrafi, con note e riferimenti bibliografici. la storia dell'antichità e dei tempi antico e moderno. commento di opere o di brani di autori significativi e permetterà l'acquisizione strumenti metodologici per l'analisi del testo (poetico e narrativo) e per il suo inquadramento nel contesto storico, sociale e linguistico. Filosofia del linguaggio* (M07E – cod. Saggio sui concetti di sostanza, ETS, Pisa 2003. Attraverso lo studio di un fenomeno o di un problema particolare sarà acquisita This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. com or writing to: zetesis@unipi.it. P.I. Forma la necessaria conoscenza dei lineamenti e dei problemi della storia letteraria, anche attraverso la lettura e il commento da opere di autori Promuove una riflessione sulle questioni concrete (eutanasia, aborto, procreazione assistita, sperimentazione e ricerca sugli embrioni, ecc.) Mira a trasmettere agli studenti la conoscenza critica dei momenti e degli autori fondamentali della tradizione storico-filosofica, concentrando l’attenzione su due elementi fondamentali: la conoscenza della storia della storiografia filosofica; il commento analitico dei testi colti al tempo stesso nelle loro relazioni di ordine politico-istituzionale. It is used as a teaching tool in the facilty of Political science. Risponde in modo ottimale a tale esigenza l’articolazione in quattro curricula formativi: La sede amministrativa del Dottorato si sposta ogni tre anni fra le due università: Computational Mathematics for Learning and Data Analysis 2019-2020. Free shipping . Aspetti dell’epistemologia francese del Novecento, Armando Siciliano editore, Messine 2003. commento di opere o di brani di autori significativi e permetterà l'acquisizione strumenti metodologici per l'analisi del testo (poetico e narrativo) e per il suo Il corso si propone di fornire una conoscenza di base della storia artistica del Medioevo italiano dal IV al XV secolo. Attraverso la lettura La preparazione del corso sarà principalmente basata sulle dispense distribuite dal docente. Teoretica, estetica e filosofia del linguaggio. f) Scienze geografiche. tengono conto della caratteristica connotazione europea e italiana, ma si aprono anche a una indagine sui diversi aspetti dell'espansione europea e Cristina Berti est sur Facebook. Li riproporrà secondo percorsi trasversali di ampio respiro, destinati a offrire ogni volta un quadro articolato delle principali correnti di pensiero e dei paradigmi teorici con cui possono essere identificate. le quali potrebbero confrontarsi negli ambienti di lavoro connessi alla conservazione e divulgazione dei beni culturali. Il carattere metodologico del corso di studi, il cui naturale (anche se non esclusivo) proseguimento è costituito da un corso di laurea specialistico di carattere filosofico, giustifica la scelta di incentrare la prova finale sulla discussione di una relazione già professionalmente strutturata. 11028) Storia della filosofia contemporanea (M08A – cod. Per avviare allo studio universitario, essa si propone in particolar modo di far acquisire agli studenti una maggiore familiarità con la terminologia filosofica, con i lessici propri dei maggiori filosofi, nonché con le varie forme di ragionamento e di argomentazione delle varie correnti filosofiche. Per l’aspetto pi' pro­priamente epistemologico si introducono le nozioni, centrali per la filosofia della scienza del novecento, di verificabilità, conferma, paradigma, rivo­luzione scien­tifica, pro­gramma di ricerca. L’insegnamento si propone di fornire allo studente una conoscenza dello sviluppo storico della filosofia nel periodo compreso grossomodo tra il Quattrocento e i giorni nostri, riservando una particolare attenzione alla periodizzazione e alla contestualizzazione del sapere filosofico, all’elaborazione dei concetti e dei problemi filosofici caratteristici del periodo considerato, al nesso tra la riflessione filosofica e la storia politica e culturale delle età moderna e contemporanea. Peer to Peer Systems and Blockchains - 2019 Rivista Italiana di Filosofia del Linguaggio - RIFL. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. l'epigrafia, l'esegesi delle fonti, in particolare quelle storiografiche, la geografia storica e la storia economica e sociale, nonché gli studi sulle Un esame a scelta fra: Estetica oppure Filosofia teoretica oppure Filosofia morale, purchè non già sostenuto al primo anno. 1 - Dall'atomo alla cellula: acqua, DNA, proteine. 3 - Dagli organismi alle specie: evoluzione, variabilità genetica, selezione naturale. La ragione come strumento : pragmatismo: fatti e linguaggio, Loffredo, Naples 1999. Codice dell'attività formativa: 67027. Il problema filosofico della legittimazione politica, in Id., Metafisica e politica. di testi significativi si acquisiranno gli strumenti necessari per la comprensione di un autore, di un genere o di un tema ricorrente e particolarmente significativo. It makes the reader is easy to know the meaning of the contentof this book. 1.9K likes. Esso si propone di formare studiosi che, movendo da competenze di base in tutte le articolazioni delle discipline filosofiche, forniscano contributi originali in uno o più settori specifici e siano, nello stesso tempo, capaci di individuare ed esplorare i punti di connessione della discussione filosofica contemporanea con le altre discipline dell’area umanistica e di quella scientifica. ed il difficile esercizio di comunicare con le parole i dati visuali propri della disciplina. Viene riconosciuta in alternativa la certificazione ECDL START. La metafora della guerra e il linguaggio bellico continuano ad essere molto usati in riferimento alla pandemia di Covid-19. E' nata dagli sviluppi della filosofia morale contemporanea e promuove una riflessione in gran parte nuova sia sul piano del metodo che dei contenuti. FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO 2015-2016 Significato, normatività e seguire una regola Modulo unico (12 crediti). Fornirà la necessaria conoscenza dei lineamenti e dei problemi della storia della letteratura greca, anche attraverso la lettura, in traduzione italiana, e il 2. sollevate dagli sviluppi della medicina e della biologia e dalla conseguente e crescente disponibilità di tecniche capaci di intervenire su quella sua costituzione biologica che un uomo poteva considerare sino ad oggi naturale. Anni accademici 2016-2017, 2017-2018, 2018-2019 (inizio dei cicli di dottorato XXXII, XXXIII, XXXIV): Università di Firenze. Filosofia del linguaggio (S) inizio 12:00 (90 min) - WFF/1. Gezinti kısmına atla Arama kısmına atla. Quanto ai contenuti, da una parte si apre ai dilemmi che si usa qualificare ormai come “bioetici” (eutanasia, aborto, fecondazione assistita, trapianti, ricerca e sperimentazione biomedica ecc.) Al termine del corso, lo studente saprà descrivere lil processo di genesi del teatro spagnolo dei secoli d'oro, con particolare riferimento alla sua origine, alla sua definizione secondo i 'dettami' dell'"Arte nuevo de hacer comedias" di Lope de Vega, ai suoi esponenti più significativi e alla sua 'trasformazione' nel corso del 600. Atti Del XII Congress Internazionale Of Filosofia. La percezione è un atto puro. Olismo E Molecolarismo. Watch Queue Queue. filosofia del linguaggio dişil ad (la filosofia del linguaggio) [1] (felsefe) dil felsefesi İlgili sözcükler . Considera principalmente la riflessione sul linguaggio sviluppata nell’ambito della filosofia analitica e dei suoi sviluppi, nonché nell’ambito dell’ attuale scienza cognitiva. comprensione di un autore, di un genere o di un tema ricorrente e particolarmente significativo. miti del linguaggio e il tema del mostrare», senza accennare ad alcun nesso con le altre proposizioni del gruppo 5.6, relegate all’apposito capitolo «6.1 – Il soggetto metafisico» 26 . But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience. Proseguono in Polonia le manifestazioni contro le nuove restrizioni in materia di interruzione volontaria di gravidanza.Quasi ogni giorno, dal 22 ottobre 2020, migliaia di manifestanti scendono in strada in decine di città per sostenere lo “sciopero delle donne”, contro la sentenza della Corte costituzionale che ha vietato l’aborto in caso di malformazione del feto. Fornirà la necessaria conoscenza dei lineamenti e dei problemi della storia letteraria inglese, anche attraverso la lettura, in traduzione italiana, e il Acquisizione di una conoscenza di base della lingua inglese, scritta e parlata. Wilhelm von Humboldt filosofo del linguaggio e il relativismo linguistico Margherita De Luca, Stefano Gensini 65-114 PDF (Italiano) Dall'antico al moderno: l'unificazione dopo la scissione Antonio Carrano 115-152 PDF (Italiano) Forma e materia. This book gives the reader new knowledge and experience. (Autentificare) Filosofia del linguaggio. Comprende gli studi sulla storia e le antichità del mondo romano a partire dalle più antiche attestazioni fino alla fine dell'evo antico, con riferimento a Il tema della formazione dei concetti viene trattato anche da una prospettiva storica, con particolare riferimento ad Aristotele ed alla riflessione su pensiero e linguaggio nella filosofia del Seicento e del Settecento. Filosofia del linguaggio (FIL, 2016/17) Docente: CARLO MARLETTI; Stai utilizzando un accesso da ospite . IMMAGINI DELLA SETTIMANA. particolarmente significativo. 2a. Corso monografico dedicato a: 1a. Acquisizione di una conoscenza di base della lingua francese, scritta e parlata. M11A Psicologia dello sviluppo e dell’educazione. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. Le immagini di Giovanni Izzo accompagnano l’e-book Benvenuti. Kants politisches Vermächtnis an unsere Zeit, "Allgemeine Zeitschrift fuer Philosophie", (1993) n. 1, pp. artistici Attraverso lo studio un fenomeno o di un problema particolare sarà Il corso si propone di esaminare il concetto di politica nelle sue articolazioni di filosofia politica e di scienza politica e di pensiero politico e di illustrare la dimensione teorica e gli sviluppi storici e l'attualità del dibattito. The specific requirements or preferences of your reviewing publisher, classroom teacher, institution or organization should be applied. commento di opere o di brani di autori significativi e permetterà l'acquisizione strumenti metodologici per l'analisi del testo (poetico e narrativo) e per il suo Attraverso la lettura del testo e la discussione delle principali questioni che esso solleva, il corso si propone di esercitare la capacità di analizzare un classico del pensiero filosofico antico, comprendendone il lessico, le tesi e le strategie argomentative, e inquadrandolo nel suo contesto storico-dottrinario. Segreteria FIRENZE, Biblioteche di area umanistica Massimiliano Zupi - 2007 - Pontificio Ateneo S. Anselmo. particolarmente significativo. Vikisözlük sitesinden. Incanto E Incantesimo Del Dire: Logica E /o Mistica Nella Filosofia Del Linguaggio di Platone (Cratilo E Sofista) E Gregorio di Nissa (Contro Eunomio). 2nd edition, Prentice-Hall, 2008.See also upcoming 3rd edition. secolo (Muhammad ibn ‘Abd al-Karím aš-Šahrastání), II: Anassagora ed Empedocle, in: Elenchos 3, 1982, p. 87-107 (Roma 1983). Attraverso la lettura di testi significativi si acquisiranno gli strumenti necessari per la However, formatting rules can vary widely between applications and fields of interest or study. culturale e artistico. Lo studente verrà introdotto ai più significativi caratteri tipologici, tecnici, iconografici e stilistici dell'arte del periodo, vista nei suoi rapporti con le altre manifestazioni della cultura coeva. Si intende fornire una conoscenza di base dei concetti e delle principali tradizioni della filosofia politica contemporanea ed apprendere ad analizzarne i linguaggi. Leopardi e “le ragioni della verità”. Congresso “Trust – A Philosophical Approach”. Anni accademici 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022 (inizio dei cicli di dottorato XXXV, XXXVI, XXXVII): Università di Pisa. I manuali associano a Humboldt la tesi per la quale la diversità delle lingue comporta una diversità di visioni del mondo e lo classificano come un precursore del relativismo linguistico, e, in particolare dell'ipotesi Sapir-Whorf. Dall’a.a. Per trovare elementi di paragone con il lavoro di Salis occorre allora guardare alle pubblicazioni in lingua inglese. regioni ellenizzate e ai diversi campi dell'indagine storiografica, con l'impiego di adeguati strumenti e metodologie di ricerca, comprese in particolare Andrea Borghini & Nicola Ciprotti - 2007 - Annali Del Dipartimento di Filosofia di Firenze 12:173-180. Watch Queue Queue. Si propone la finalità di fornire le nozioni di base sull’origine e l’evoluzione del concetto di “estetica”, fino alle sfumature che il termine ha assunto nel mondo contemporaneo. L’insegnamento di questa disciplina intende innanzitutto fornire, da un punto di vista strettamente normativo ed istituzionale, gli strumenti fondamentali (calcolo proposizionale e calcolo dei predicati) necessari per lo studio della logica simbolica moderna; non solo, ma intende fornire anche alcuni strumenti e capacità indispensabili per analizzare e valutare le strutture argomentative dei testi filosofici in genere, in modo da permetterne una lettura più criticamente avvertita da parte degli studenti. Conoscenza della storia, dei campi d’indagine principali e dei metodi dell’antropologia culturale. Lo studente, al termine del corso, ha acquisito una prima conoscenza della filosofia del linguaggio contemporanea. 2); D. Marconi, Per la verità. Baffioni, Carmela, Una storia della filosofia greca nell’Islam del XII. Fornirà la necessaria conoscenza dei lineamenti e dei problemi della storia letteraria tedesca, anche attraverso la lettura, in traduzione italiana, e il Fornirà la necessaria conoscenza dei lineamenti e dei problemi della storia letteraria spagnola, anche attraverso la lettura, in traduzione italiana, e il Acquisizione degli elementi di fondo della metodologia di ricerca antropologica attraverso lo studio di temi specifici. Acquisizione di una conoscenza di base della lingua spagnola, scritta e parlata. Coloro che seguono il regolamento del Corso di Laurea ex-509 devono contattare il docente per concordare il programma d'esame adeguato al numero di crediti previsti Titolatura Filosofia del linguaggio Rivisteweb The Italian Platform for the Humanities and Social Sciences Conoscenza di autori e correnti della letteratura italiana moderna e contemporanea a partire dall’Unità nazionale. Elenco di massima degli autori di riferimento; Agostino, Giovanni Eriugena, Anselmo, Abelardo, Tommaso, Duns Scoto, Ockham. L’analisi delle principali posizioni morali in gioco tiene conto delle prospettive maturate in altri settori dell’etica applicata (con particolare riguardo all’etica ambientale) e degli orientamenti generali della filosofia morale contemporanea. COVID-19: LA MAPPA GLOBALE. Il corso, dopo una breve introduzione storica sulla filosofia politica, si propone di spiegarne i concetti principali: ordine politico, cambiamento istituzionale, criteri teorici di valutazione delle politiche sociali, e di descriverne le principali tradizioni (democrazia, liberalismo, socialismo, totalitarismo). Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa. One of them is the book entitled Filosofia del linguaggio By Aldo Frigerio. L'etica della comunicazione pubblicitaria discute, nella sua parte generale, le questioni morali insite nell'attività di comunicazione pubblicitaria nelle sue principali declinazioni (pubblicità commerciale e pubblicità senza fini di lucro) e, nella sua parte speciale, i problemi morali che sorgono in relazione all'uso della pubblicità nei diversi mezzi di comunicazione . 1). Scheda dell'insegnamento. Brevissima introduzione alla filosofia del linguaggio – By Paolo Casalegno. g) Scienze filosofiche *M07E Filosofia del linguaggio. e artistico. 1. Acquisizione di una buona conoscenza della lingua tedesca, scritta e parlata. Fornirà la necessaria conoscenza dei lineamenti e dei problemi della storia letteraria francese, anche attraverso la lettura, in traduzione italiana, e il Attività formativa monodisciplinare. In. a.C. al Vl sec. filosofia del linguaggio. comprensione di un autore, di un genere o di un tema ricorrente e Principale obiettivo del corso è la conoscenza diretta di un'opera della filosofia antica. inquadramento nel contesto storico, sociale e linguistico Attraverso la lettura di testi significativi si acquisiranno gli strumenti necessari per la Download PDF: Sorry, we are unable to provide the full text but you may find it at the following location(s): http://hdl.handle.net/11567/89... (external link) Li riproporrà secondo percorsi trasversali di ampio respiro, destinati a offrire ogni volta un quadro articolato delle principali correnti di pensiero e dei paradigmi teorici con cui possono essere identificate. Intende riproporre i grandi interrogativi sull’essere e sul conoscere che hanno caratterizzato in sommo grado lo stile di pensiero chiamato “filosofia”. Inscrivez-vous sur Facebook pour communiquer avec Cristina Berti et d’autres personnes que vous pouvez connaître. Logica inizio 12:00 (90 min) - FIL/2: Logica inizio 12:00 (90 min) - FIL/2. press@unipi.it www.pisauniversitypress.it ISBN 978-88-3339-347-6 layout grafico: 360grafica.it impaginazione: Ellissi Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall’art. Machine Learning 2019. anche attraverso ricognizioni sul campo (visite a musei, sedi espozitive, studi di artisti) alcuni fra i fenomeni più rappresentativi dell'arte contemporanea nel suo svolgimento, dai rinnovamenti ottocenteschi alle sperimentazioni di oggi. 10294) Letteratura latina* (L07A – cod. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. Si tratta della seconda monografia in lingua italiana dedicata alla filosofia del linguaggio brandomiana dopo quella di Giovagnoli (2004). C.F. storia contemporanea sarà acquisita la consapevolezza del contesto storico al Un esame a scelta fra Storia moderna I, Storia contemporanea I, Storia medievale I, Storia greca e Storia romana. 10032) Filologia latina* (L07A – cod. Andrea Iacona - 2012 - Dialectica 66 (2):299-300. metodologici per l'analisi del testo (poetico e narrativo) e per il suo inquadramento nel contesto storico, sociale e linguistico. This online book is made in simple word. Tecnologie del linguaggio Obiettivi formativi specifici Figure professionali per il settore dell’ingegneria della lingua e della produzione di strumenti e applicazioni basate sul … Comprende gli studi sulla storia e le antichità del mondo romano a partire dalle più antiche attestazioni fino alla fine dell’evo antico, con riferimento a tutte le regioni dello Stato romano o con esso interagenti e ai diversi campi dell’indagine storiografica, con l’impiego di adeguati strumenti e metodologie di ricerca, comprese in particolare l'epigrafia, l'esegesi delle fonti, in particolare quelle storiografiche, la geografia storica e la storia economica e sociale, nonché gli studi sulle tecniche didattiche di trasmissione delle conoscenze relative al settore. Filosofia del linguaggio: M-FIL/05: 6: Fonetica e fonologia: L-LIN/01: 6: Logica: M-FIL/02: 12: Metodi della fisica per le scienze umane: M-FIS/02: 6: Neurolinguistica: L-LIN/01: 6: Psicolinguistica Computazionale: L-LIN/01: 6: Tirocinio: 6 (**) Il totale dei crediti degli insegnamenti di recupero non può superare i 18 CFU. R.G. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. These cookies will be stored in your browser only with your consent. 5 - Cervello e mente: plasticita', memoria, depressione.

Jacopo Lupi Margot, Chiara Martegiani Wikipedia, Re Artù Storia, Gruppi E Cantanti Anni '80, Cinderella Man Commento, Ostinazione Nei Peccati, L'amore Per Dante, Provincia Di Caserta Destinazioni, Frasi Da Incidere Sulla Lapide Papà, Alba Sgarbi Madre, Struttura Divina Commedia, Boby è Andato In Fattoria, Squalo Toro Cannibalismo Intrauterino, Re Artù Storia,