



Attenzione, le diciture cambiano in base al tipo di beneficio: superbonus 110%, ecobonus, bonus casa ristrutturazioni, sismabonus, facciata, fotovoltaico, colonnine di ricarica. sto ristrutturando il terrazzo e mi sono rivolto ad un’impresa per i lavori, il pavimento però lo compro io direttamente presso un rivenditore all’ingrosso. e nella fattura va indicata una dicitura particolare? Grazie. ESEMPIO Eppure, a sorpresa le pagine del mio sito vengono lette circa 40.000 volte ogni giorno. grazie per l’eventuale risposta. al momento stiamo per sostituire la caldaia, vorrei sapere cosa è importate che venga scritto dalla ditta installatrice sulla fattura in modo che non siano commessi errori. Come si compila il bonifico parlante per le detrazioni su ristrutturazioni, mobili ed elettrodomestici e per l’ecobonus?. Si tratta del cosiddetto “bonifico parlante”, come per esempio abbiamo descritto in questo articolo https://www.preventivone.it/blog/come-compilare-la-causale-del-bonifico-parlante-per-la-detrazione-50/, buongiorno Daniele, Potrai sicuramente farti fare due fatture distinte dove vengono descritti i due lavori separatamente e, quindi, portare in detrazione al 50% la fattura dei lavori edili e al 65% la fattura dei lavori per risparmio energetico. Nel dettaglio, occorre distinguere il valore dei beni (gli infissi) da quello della manodopera e dei servizi in generale. Creatore Discussione antoro82; Data di Inizio 5 Aprile 2017; A. antoro82 Utente. La stessa ditta sostiene invece che le fatture devono essere intestate a mia moglie in qualità di intestataria dell’immobile e del permesso di costruire e posso solo inserire una nota in fattura che specifica che il pagamento viene effettuato dal coniuge. Tuttavia per la sostituzione degli infissi ho ingaggiato un’altra ditta specializzata, dalla quale ho acquistato gli stessi e che ha provveduto anche alla posa. Ogni soggetto che usufruisce della detrazione deve possedere una sua fattura e un suo bonifico per la propria quota. L’IVA agevolata al 10% si applica per tutti i tipi di lavori di recupero edilizio quali restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia. Volevo una sua consulenza: L’Agenzia delle Entrate, infatti, dice che non si può applicare l’Iva agevolata al 10% ai materiali o ai beni forniti da un soggetto diverso da quello che esegue i lavori. Mi sono accorto di non aver inserito nella causale data e numero fattura a cui è riferito. Scherzi a parte, provo a risponderti con ordine: 1. Grazie in anticipo per la risposta. Volevo usufruire delle detrazioni Sismabonus. Posso richiedere iva al 10%? la risposta è affermativa. Sì, tutto giusto. so che ci sono delle detrazioni possibili ancora per quest’anno. Buongiorno Mauro, Buongiorno Alessandra. (Cioè 50% per i soli lavori edili e 65% solamente per interventi risparmio energetico?). Questa differenza di prezzo chi la colma? Esempio pratico: Manodopera totale ristrutturazione 50000€. Per la fattura come posso fare dato che sul bonifico all’enel devo già scrivere una apposita dicitura? Il loro consulente mi vuole far credere che questa operazione è un “favore” che si fa ai clienti, perché loro in parte ci perdono, di conseguenza (e alla luce degli sconti già applicati in preventivo) non tutti i materiali che avrei scelto li posso far comprare a loro. Buongiorno Daniele C1 in economia . Le altre due aziende hanno fatto l’assistenza per l’elettricista e l’idraulico (quindi sistemazione muri, abbassamenti e porta blindata ecc.ecc.) Un saluto, Sconto in fattura applicato ai sensi dell'art. La domanda è: posso usufruire della detrazione del 50%? Buongiorno Vincenzo. Per le prestazioni dei servizi offerti per questo tipo di interventi di ristrutturazione edilizia o risparmio energetico, per la cessione dei beni che vengono forniti e posati in opera, è previsto un regime iva ridotto; il quale si applica al 10%. La fattura deve sempre riportare la natura, la qualità e la quantità dei beni e dei servizi acquisiti. Se acquisto il pavimento e devo pagare un acconto per esempio di 1000 eur, nel bonifico parlante cosa indico? Le fatture con bonifico parlante che porterò in detrazione dovranno essere dell’impresa edile che nella descrizione riportera i vari tipi di lavori o direttamente dall’impresa in subappalto ? 22% oppure 10% essendo ristrutturazione… oppure posso anche richiedere fatturazione con iva la 4% essendo PRIMA CASA??? Secondo lei una descrizione così generale e poco dettagliata è sufficiente? I dati dell’altro non servono. Grazie. quando la fattura è intestata a uno solo dei comproprietari, ma il pagamento è stato effettuato da entrambi, l’unico modo per poter dimostrare che il pagamento è stato suddiviso è che la dicitura sia riportata chiaramente in fattura. Avrei due domande da sottoporle. 2. Buona sera Daniele, salve volevo sapere invece per gli atri materiai che la ditta acquista per noi tipo i pavimenti, i materiali edili per i lavori, volevo sapere se la ditta li compra con iva agevolata e se nella fattura finale vanno indicati a parte o non vanno indicati proprio, esempio la ditta spende 2000 per pavimenti, rivesimeni, stucchi colle, ecc e 1000 per sanitari e rubinetti, come compra la ditta, iva gevolata o no? grazie. avevo letto questo? Salve, ho acquistato l’appartamento accanto al mio e lo devo unire mediante accorpamento delle due particelle. Fidanzatini con pistole finte e coltello fermati a Mergellina ... fattura fac simile detrazione 50 esempio fac simile lettera riduzione superminimo fac simile di albero genealogico editabile fac simile biglietto treno da compilare Cordiali saluti e buona giornata, Buona giornata, Vorrei porre una domanda molto specifica. Ho aperto la CILA presso il mio comune per lavori di manutenzione straordinaria. salve, una domanda. Il mio parere, quindi, è che non ci dovrebbero essere particolari problemi. Buonasera una domanda. – a breve riceverò fattura di acconto da (B) per i lavori che avranno inizio a Settembre La mia domanda a questo punto è: il vetro rientra comunque nella detrazione fiscale del 50% considerandolo come “materiale di costruzione” oppure va considerato alla stregua di un complemento di arredo quale lo specchio e che non è detraibile? Venendo alla sua domanda, l’unico elemento per cui ci potrebbe essere un’interpretazione è l’IVA al 10% sulla fornitura delle piastrelle da parte dell’idraulico che, poi, non eseguirà personalmente la posa. Buon giorno, vorrei sostituire la porta del garage e, essendo capace, vorrei installarmela da solo per risparmiare un pò. Patrizia. non ho trovato casi di acconto. 10000€ di beni significativi che con IVA al 22% io pagherei al grossista 12200€. Buonasera e complimenti per l’articolo. le chiedo quale documentazione oltre la fattura e il bonifico parlante devo avere per richiedere la detrazione ? Buongiorno Paola, Buongiorno Massimiliano, Salve, stiamo ristrutturando una pertinenza della mia abitazione, per motivi di capienza irpef volevamo fare intestare una fattura e relativo pagamento, a mio figlio convivente con noi. inoltre, possiamo acquistare noi la caldaia e farla solamente installare? Quindi, i suoi genitori potranno usufruire delle detrazioni nel caso in cui siano suoi conviventi (o di suo cognato). Può fornirmi esempi di fatture per ottenere la detrazione? Ti consiglio, comunque, di esporre di persona più dettagliatamente la tua situazione ad un geometra o un consulente. Nello specifico cosa deve indicare la ditta nella descrizione? Si può scegliere liberamente se far fare due fatture intestate separatamente oppure una sola che riporta all’interno la percentuale di attribuzione delle spese. bonifico di pagamento per ristrutturazione, art 16-bis D.P.R. per poter portare in detrazione le spese di ristrutturazione della casa di proprietà di tua madre, tu ne devi essere convivente. Ad esempio, per lavori di riqualificazione energetica pari a 50.000 euro con IVA del 10% (in quanto eseguiti nell’ambito di un intervento di ristrutturazione edilizia) che consentono di fruire della detrazione del 65%, la fattura dovrà indicare: – imponibile di 50.000 euro; – l’IVA del 10% pari a 5.000 euro; Con la legge di stabilità 2016 (legge n. 208 del 28 dicembre 2015) sono cambiate alcune regole. Per usufruire della detrazione nell’ambito di un lavoro di ristrutturazione, non è importante il numero delle fatture, possono anche essere più di una (anche più anticipi e un saldo finale). ho fatto varie fatture di acconto per una ristrutturazione..ora devo fare il saldo. Buonasera Daniele, complimenti per la chiarezza ma a me sfugge ancira qualcosa: ho aperto una CILA per lavori di manutenzione straordinria ed ho affidato i lavori ad una ditta. https://www.preventivone.it/blog/esempio-fattura-detrazione-50-ristrutturazione Ho fatto una Cila con una sola ditta che esegue i lavori, solo che per gli infissi ho provveduto autonomamente cioè ho comprato direttamente da loro con iva al 10%. Daniele. Monica, Salve, io penso di aver capito un po’ tutte le differenze tra i beni che vanno al 10 e quelli al 22%. la casa è in testata a mia mamma, ma pago io le spese e le vorrei detrarre io. Dovrà essere solo lui a pagare le fatture con i relativi bonifici e potrà portare in detrazione l’intera somma pagata. Detti lavori sono inseribili nella pratica che prevede la de- l’IVA agevolata al 10% e la detrazione del 50% sono agevolazioni cumulabili che possono essere usufruite per lo stesso intervento. Sconto in fattura applicato ai sensi dell'articolo 16-ter del citato decreto legge n. 63/2013 e in applicazione delle previsioni dell'articolo 121 del decreto-legge n. 34 del 2020. l’Agenzia delle Entrate cita espressamente gli infissi come “beni di valore significativo” ovvero quei beni ai quali l’IVA agevolata al 10% si applica solo in parte. Vorrei sapere da voi se le interpretazioni sono corrette oppure i due proprietari del piano terra e piano primo possono usufruire delle detrazioni? Volevo fare alcune domande: Sto ristrutturando completamente una casa di proprietà e non ho molto chiaro il discorso detrazioni: 1) posso sommare due detrazioni diverse(es.il 50% di 96000 per ristrutturazione + il 65% di risparmio energetico ad es.per tetto e isolamento facciata)quindi superare i 48000 di detrazione? Faremo fare due fatture distinte una intestata a me l’altra a mi fratello per un importo che è la metà di quello totale ( ognuno di noi pagherà per metà). 2) Ogni ditta che svolgerà i lavori potrà emettere regolare fattura da portare in detrazione secondo la tipologia del lavoro. Daniele. Buongiorno e complimenti per il servizio che rendete. Buongiorno Genny e grazie. Ho una fattura di materiale che ho già pagato con bonifico parlante e in questa fattura non ho fatto indicare l’indirizzo di residenza ma quello dove saranno fatti i lavori. La semplice sostituzione delle porte interne, purtroppo, è un argomento che non rientra negli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per cui è prevista l’agevolazione. Se il vecchio fienile ha già cambiato la destinazione d’uso ad abitazione civile, non vedo problemi nella possibilità di usufruire della detrazione. ESEMPIO FATTURA. Riuscite ad aiutarmi? Io devo ristrutturare un appartamento e presenterò la SCIA specificando : opera di ristrutturazione per avere le detrazioni al 50%: Le risulta che si possa? Per quanto riguarda la SCIA, questa non è sempre obbligatoria, dipende dal tipo di lavoro che ti accingi a fare. Salve, Comunque, ad oggi praticamente tutte le banche si sono organizzate in modo da far compilare in maniera semplice ai clienti i bonifici per ristrutturazione, basta chiedere in filiale. ho iniziato i lavori di ristrutturazione ordinaria e straordinaria con l’aggiunta di un ampliamento sfruttando il piano casa . Quindi di fatto ha ragione l’impresa? Buonasera Tiziana, Loro pagano al 22% i propri fornitori ed io al 10% loro. Fattura n. xx del xx/xx/xxx. Grazie e buona giornata. in tutti gli esempi mi dice che devo indicare numero fattura ecc… non vorrei sbagliare e rischiare di perdere la detrazione. Giusto una ulteriore domanda: ho aperto una CILA per manutenzione straordinaria. l’IVA per un’azienda non è un costo puro come per il cliente finale. Daniele. Quell'ambiente fatto di persone umili, gentili e simpatiche mi ha colpito. sottoscritto in data 11 aprile 2017, nell’immobile di vostra La ditta che sta eseguendo i lavori ci ha fatto una prima fattura di acconto che ho pagato io indicando come causale “ai sensi dell’art 16/BIS del TUIR fattura n. 14 del 10/09/2018 (particella e mappale della casa senza specificare i lavori nel dettaglio) Per il momento non sono state comprate le mattonelle ma volevo sapere se corretta questa e cosa dover far scrivere sulla prossima. Facciamo un esempio: abbiamo speso per il nostro intervento 50.000 euro. complimenti per l’articolo. grazie per l’eventuale risposta Salve , per avere l’iva al 10% l’intestatario della fattura deve essere lo stesso che ha presentato la Cila , nel mio caso mio suocero ha presentato la Cila ed io usufruiro’ degli sgravi. Mentre l’iva viene ripartita, tenendo conto dei beni significativi, in presenza di scia “per manutenzione straordinaria” o “ordinaria”. La detrazione prevista è del 50% o del 65%? Se invece, sperando per Lei che non sia così, ci sono stati dei problemi importanti non ancora risolti, forse è il caso di sentire il parere di un buon avvocato per approfondire meglio i dettagli della situazione con tutta la documentazione in mano. Grazie per i complimenti. L'immagine sotto esplica, più di ogni descrizione, come compilare e applicare lo sconto ad una fattura. Buongiorno, sono Mary, Di conseguenza, l’aliquota ridotta al 10% si applicherebbe solo fino al raggiungimento del valore della prestazione. Complimenti per la chiarezza e la completezza delle informazioni, ma nonostante tutto ho bisogno di una risposta precisa a questo quesito. Ho letto che in descrizione fattura non vi è più l’obbligo di specificare la mano d’opera e allora non capisco come si possa distinguere in fattura le prestazioni dai beni significativi. Va invece effettuato con una dicitura particolare il bonifico che farai per pagare la fattura che ti ha fatto l’impresa. Un saluto e buona giornata. posso detrarre tutte le spese anche quelle per i materiai che fanno parte dell’ampliamento? 3)posso usufruire anche del bonus sisma (per intervento su solai rifatti e griglia antisismica in facciata). “esempio, acconto per ristrutturazione appartamento : opere edili, posa pavimento con il numero di protocollo della SCIA , e specificando l’IVA al 10%?” Daniele. Buongiorno Daniel. grazie per la risposta. Grazie per la risposta. Il metodo più semplice per non sbagliare è cercare fac simili o esempi di fattura per la detrazione del 50% nel caso delle ristrutturazioni edilizie. Intanto la ringrazio per la risposta immediata che mi ha dato. Nello specifico, i sanitari e la rubinetteria da bagno sono considerati dalla normativa beni significativi. Pagamento della fattura n. XY del giorno/mese/anno Grazie per le delucidazioni, Buongiorno, avrei alcune informazioni da chiedere: io e mio marito abbiamo acquistato una casetta dove sono necessari alcuni lavori come impianto elettrico a norma, ripristino di una parete e qualche ‘aggiustamento’ nel bagno su tubature e quant’altro, quindi non sarà necessario fare una Scia o una Cila, cosa dovremmo fare per far risultare l’inizio dei lavori? grazie, buongiorno. La ristrutturazione che devo fare al mio appartamento partirà tra pochissimi giorni, nella Cila come le avevo informato precedentemente ho incaricato una sola ditta che esegue i lavori. Tra sala e cucina ho tolto un piccolo muro alto 90cm. Per la detrazione di quanto sopra invece non mi sembra ci siano dubbi. Buongiorno Per le prestazioni dei servizi relativi agli interventi di ristrutturazione e per la cessione dei beni che vengono forniti e posati in opera nello stesso contratto, è previsto un regime IVA agevolato. L’IVA al 10% si applica sulla quota dei servizi e su una quota del valore dei beni fino ad un valore massimo pari a quello dei servizi. Ciao, sono Vincenzo e amo tutto ciò che riguarda l’edilizia. manodopera. In più se presento la fattura della ditta incaricata insieme alla fattura della seconda ditta (quelli che montano gli infissi) l’agenzia dell’entrate mi fa decadere la detrazione, perché notano che la fattura degli infissi è stata pagata direttamente da me e non da chi fa i lavori direttamente. Installazione presso la vostra abitazione di infissi del tipo XX marca YY Modello ZZ. I lavori del 2017 di questa fattura di saldo andranno dichiarati il prossimo anno. 2- E’ vero che in un lavoro avviato per mezzo di scia per ristrutturazione edilizia, l’iva va applicata sempre al 10% senza tenere conto dei beni significativi (ad esempio serramenti)? Alex. Scopri tutte le news e le info su. L’acquisto e l’installazione sarà fatto direttamente dai tecnici della ditta è specializzata nella progettazione , realizzazione e servizio post vendita di sottocentrali monofamiliari/plurifamiliari per teleriscaldamento. io ho diverse domande e tutte difficili . 16-bis DPR 22 dicembre 1986 n. 917. In questo caso, però, ritengo che non ci siano problemi nell’applicare l’IVA al 10% in quanto i lavori dovrebbero essere intesi come tutti i lavori di manutenzione straordinaria per cui è stata aperta la CILA e l’idraulico, a quanto ho capito, esegue una parte dei lavori di ristrutturazione del bagno. Sarà vero? Grazie in anticipo per la risposta. Buongiorno, un cliente mi ha dato l’incarico per presentare un preventivo per lavori da eseguire sul tetto con o senza isolamento; il tetto oggetto dell’intervento fa parte di un palazzo di 3 livelli (piano terra, piano primo e sottotetto abitabile) di proprietà di persone diverse e soprattutto non sono considerati un condominio. Quindi se un oggetto costa 100, la ditta lo paga 122 e a me lo fattura 110. Le unità sono 2 mentre i diritti relativi all’agevolazione sono solo per una unità immobiliare, pertanto la prima fattura d’acconto dovrò pagarla con il bonifico parlante mentre la seconda con la stessa dicitura e con lo stesso importo la dovrò pagare con un bonifico normale. La normativa sulle detrazioni 50% e 65% prevede che il pagamento degli interventi su cui applicare il bonus fiscale vada fatto tramite bonifico bancario o postale dopo l’emissione della fattura da parte dell’impresa o del professionista che esegue i lavori. Daniele. Cioè, la fattura deve indicare la natura, la qualità e la quantità dei lavori svolti. io e mio marito siamo comproprietari dell’immobile sul quale faremo manutenzione straordinaria. Nel caso che il piatto doccia ed vetro della doccia appartengono a due forniture diverse non è possibile considerare il vetro come bene finito e quindi non può avere l’iva agevolata al 10%. la sostituzione della caldaia è un intervento per il quale non mi pare serva alcun titolo abilitativo. In questo caso si parla di “manutenzione straordinaria”, “restauro e mantenimento conservativo” oppure “ristrutturazione edilizia”? Le mie domande sono: Detrazioni fiscali 2014 come ottenere il credito Irpef del 50%. I due balconi di casa mia (abitazione bifamiliare) stanno cadendo a pezzi e necessitano di essere rifatti (smantellamento, nuovo massetto e pavimentazione). Un’altra precisazione dell’agenzia dell’entrate è contenuta nella circolare numero 20/2011. Le sarei molto grato se potesse chiarirmi il quesito. La fattura relativa ai lavori eseguiti è uno dei documenti fondamentali per accedere alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie (50%) e per il risparmio energetico (65%). Neanche nell’ambito di una manutenzione straordinaria? Inoltre, la norma ricorda che l’obbligo di indicare in fattura il costo della manodopera è stato soppresso dal decreto legge n. 70 del 13 maggio 2011. Grazie un’ultima informazione, se è possibile, tutti possono scaricare questo tipo di prodotto anche se non hanno mai fatto una ristrutturazione e aperto una scia? l’immobile, il permesso di costruire e il contratto di appalto lavori sono intestati a mia moglie. Devo indicare in fatture tutti i vari interventi sull’immobile con delle macro diciture e l importo totale per esempio ”posa piastrelle” ”tinteggiattura” ”assistenza idrualica” etc etc. Buongiorno devo ristrutturare bagno,nell’offerta della ditta sono compresi oltre alla ristrutturazione anche sanitari, rubinetteria e una parte di piastrelle e sono esclusi box doccia e l’altra parte di piastrelle.Mi chiedono sul prezzo totale iva al 22%, quindi la cifra sale di molto. a) se si tratta di riparazione del tetto con rimozione delle tegole e listelli danneggiati si tratta di manutenzione ordinaria e le detrazioni possono essere a carico di tutti e tre; Per la detrazione fiscale del 50% (ristrutturazione ed installazione di impianti), non occorre nessuna pratica conclusiva ne una comunicazione preventiva all’agenzia delle entrate, sono sufficienti la fattura di acquisto correttamente compilata, il bonifico speciale secondo le istruzioni di Ecotecna e la comunicazione al Comune di pertinenza . ... (detrazione fiscale IRPEF 50%) art. L'immagine sotto esplica, più di ogni descrizione, come compilare e applicare lo sconto ad una fattura. Fattura Fac Simile Detrazione 50 Esempio. Salve Luca, va bene così, non è necessario che siate parenti in quanto siete comproprietari dell’immobile. Dato che sono l’unico proprietario vorrei sapere se devo indicare nel 730 che precompilo le tre unità o posso inserirne una sola dato che comunque la spesa è inferiore al limite massimo oppure se devo suddividere la spesa per le tre unità dividendo arbitrariamente in tre parti uguali. Daniele di PreventivONE. devo acquistare il cancello esterno di casa. La loro fattura è emessa solo con iva al 22% e qui nasce il mio dubbio….non dovrebbe esserci la suddivisione che implica anche una parte ivata al 10%. ma è giusto che ci sia l’iva del 10% su singole voci (nel mio caso 5 voci) e poi un’altra iva 10% sul totale delle 5 voci.
Amore Stella Canzone, Karaoke Masini - Ci Vorrebbe Il Mare, Patronato Inca Cuorgnè Orari, Tema Estate 2020, Modulo Esenzione Ticket Disoccupati, Rispecchiamento Affettivo Marcato,