L’unico artista che usa la tecnica mista su plexiglass con mani e coltello

comune di livorno bandi

Tale linea sostiene gli investimenti nel capitale di rischio delle start-up innovative che abbiano già beneficiato del sostegno ai piani di attività di cui alla precedente linea di intervento al fine di accompagnarne l’ulteriore crescita. Ammontano a 200 mila euro le risorse  che il Comune di Livorno mette a disposizione con un bando pubblicato oggi, per il sostegno all’innovazione e allo sviluppo tecnologico e digitale delle Micro e Piccole imprese (MPI) ed a sostegno dello start up giovanile. In caso di non totale assorbimento delle risorse stanziate, dalla graduatoria quadrimestrale (riferita al periodo di apertura 28/10/2019-28/02/2020) dei progetti ammessi, con decreto dirigenziale il bando sarà nuovamente aperto alla presentazione delle domande con modalità di selezione “a sportello” fino a sospensione per esaurimento delle risorse secondo le medesime modalità specificate al precedente capoverso. Consulta questo link per informazioni relative al webinar "La riapertura del bando Invitalia L. 181/89 per il rilancio dell'area di crisi industriale complessa di Livorno e altre misure di sostegno per le imprese" che si è svolto il 15 giugno 2020. a) per le imprese: essere regolarmente iscritte nel Registro delle Imprese della CCIAA Maremma e Tirreno, ed esercitare, in relazione alla sede o unità locale destinatarie dell'intervento, un'attività economica identificata come primaria, nelle sezioni ATECO ISTAT 2007 di cui all'Allegato 1, come risultante da visura camerale; b)    avere sede legale o unità locale destinataria dell'intervento localizzata nel territorio del Comune di Livorno. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha disposto con Decreto Direttoriale del 26 maggio 2020 la riapertura degli sportelli relativi alle aree di crisi industriale di Livorno, Massa Carrara, della regione Friuli Venezia Giulia e dei comuni rientranti nel Cratere sismico aquilano (Restart Abruzzo). Al termine della procedura verrà infine inserita, in una apposita piattaforma, la mappatura degli spazi disponibili all’interno di incubatori e start-up house per le nuove imprese e per le imprese innovative nel territorio toscano al seguente link. L’avviso, all'interno del quale sono indicati i requisiti quantitativi e qualitativi necessari, si chiuderà alle ore 17.00 del 15 settembre 2020. Le spese devono essere connesse a fatture emesse a partire dalla data di pubblicazione del presente bando, e che risultino già pagate alla data di presentazione della domanda, attraverso conti correnti intestati all'impresa e con modalità che consentano la piena tracciabilità del pagamento e l'immediata riconducibilità dello stesso alla relativa fattura. Facebook Le modalità e i termini di apertura dello sportello per la presentazione delle istanze di agevolazione sono disponibili sito web di Invitalia. Ecco i bandi. Al via il 15 dicembre 2020 alle ore 12.00 le domande per Digital Transformation, il nuovo incentivo che favorisce la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese. 17 bis comma 5 della legge regionale 32/2002 un incentivo pari a:euro 10.000 per l’assunzione a tempo indeterminato full time;euro 5.000 per l’assunzione a tempo indeterminato part-time; f) Per giovani laureati (per le sole Piccole Medie Imprese –PMI) un incentivo pari a:euro 6.000 per l’assunzione a tempo indeterminato full time;euro 3.000 per l’assunzione a tempo indeterminato part-time;euro 3.000 per l’assunzione a tempo determinato full-time con durata contrattuale maggiore o uguale a 12 mesi (proroghe escluse);euro 1.500 per l’assunzione a tempo determinato part-time con durata contrattuale maggiore o uguale a 12 mesi (proroghe escluse). 110 D.Lgs. d), l. 190/2012, sono pubblicate le tabelle dei bandi di concorso e selezioni di mobilità in corso o espletati nell'ultimo triennio per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso il Comune. In questo momento in cui ci chiedono di convivere con il virus per non far crollare l’economia, un bando come questo assume una valenza ancora più importante, 200 mila euro rappresentano sicuramente una boccata di ossigeno per il territorio. Sono abilitati ad operare nell’ambito degli interventi “Smart Money” i seguenti attori dell’ecosistema dell’innovazione: Sono, altresì, abilitati ad attuare gli interventi nel capitale di rischio i seguenti ulteriori attori: Per accedere alle agevolazioni, le start-up innovative devono presentare un progetto di sviluppo avente le seguenti caratteristiche: Sostegno alla realizzazione dei piani di attività. A partire tra i primi nel progetto dello smart working è il Comune di Livorno che ha già predisposto una bozza preliminare di Piano organizzativo del lavoro agile … FORMAZIONE IN AMBITO TECNOLOGICO E DIGITALE: Twitter Lo ha deciso la Regione che, con delibera proposta dall'assessore all'istruzione, formazione e lavoro Cristina Grieco, ha deciso di revocare il precedente bando e adottare una nuova disciplina. (azienda ambientale di pubblico servizio spa societa’ in house del comune di livorno) e pertanto partecipata indirettamente dal comune di livorno dichiarata dismissibile ai sensi e per gli effetti dell’art. Gli operatori economici interessati possono iscriversi al servizio alla pagina: AvvisiOnLine@. Il bando è stato riaperto con modalità "a sportello",  fino a sospensione per esaurimento delle risorse, ossia quando la somma tra i contributi netti già approvati di cui al Decreto n. 8519/2020, pari a € 820.026,55, e quelli richiesti dalle domande in istruttoria sarà pari a € 1.920.000,00. euro 4.000 per l’assunzione a tempo indeterminato part-time; e) Per soggetti svantaggiati indicati all’art. Piazza del Municipio 1 Nuovi concorsi Comune di Livorno Il Comune sta per bandire concorsi per 18 vigili urbani, 40 impiegati amministrativi, 3 assistenti sociali, 5 informatici e 10 tecnici. Il costo totale ammissibile del progetto presentato a valere sul presente bando non deve essere inferiore a € 20.000,00 e superiore a € 200.000,00 pena l’inammissibilità della domanda. Pubblicazione delle richieste pervenute ELENCO UNICO, BANDI CAMERA DI COMMERCIO DELLA MAREMMA E DEL TIRRENO, Piazza del Municipio 1 0565829923 - fax … Conclusasi l’istruttoria di ammissibilità condotta dagli uffici regionali in collaborazione con Sviluppo Toscana, verrà pubblicato un elenco dei soggetti ammessi e non ammessi annualmente. BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL'INNOVAZIONE E DELLO SVILUPPO TECNOLOGICO E DIGITALE DELLE MPI ED A SOSTEGNO DELLO START UP GIOVANILE NEL COMUNE DI LIVORNO, PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE A PARTIRE DAL 23 OTTOBRE 2020. Ci sarà tempo fino al prossimo 20 luglio per la presentazione delle domande relative ai due bandi a sostegno degli investimenti in ricerca e sviluppo della Regione Toscana da parte delle imprese manifatturiere toscane. A partire da lunedì 15 giugno 2020 si potranno presentare le domande per richiedere il “Voucher 3I –Investire In Innovazione”, che mira a sostenere la competitività delle start up innovative finanziando i servizi di consulenza necessari a valorizzare e tutelare, in Italia e all’estero, i processi tecnologici attraverso la brevettabilità dell'invenzione. Per consultare comunicazioni relative alle procedure selettive pubbliche attivate dal Comune di Livorno consulta la pagina Concorsi e Selezioni. 57123. Architectural Buildings, Points of Interest & Landmarks. I datori di lavoro privati con sede legale e/o unità operativa destinataria dell'assunzione localizzata all'interno delle aree territoriali di cui all’articolo 4 dell'avviso, che assumono a partire dal primo gennaio 2020 le sotto specificate tipologie di lavoratori: 1) donne assunte a tempo indeterminato, che al momento dell’assunzione abbiano compiuto il 30° anno di età e si trovino in stato di disoccupazione ai sensi dell'art. Per ulteriori informazioni consultare il sito https://arti.toscana.it, BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AI DATORI DI LAVORO PRIVATI A SOSTEGNO DELL'OCCUPAZIONE: ATTESO IL DECRETO DIRIGENZIALE CHE APPROVA IL NUOVO AVVISO PER L'ANNO 2020 (*). L'acceleratore fornisce i seguenti servizi: 1. Consulta qui la sezione dedicata al bando. Zimbra provides open source server and client software for messaging and collaboration. (4) imprese della filiera del turismo Anche il nuovo bilancio comunale  che andremo a costruire incontrerà molte difficoltà ma garantisco che questi tipi di intervento a favore delle nostre imprese e dell’occupazione saranno mantenute”. L'ufficio Finanziamenti comunitari, Sviluppo economico ed EDIC del Comune di Livorno è a disposizione degli operatori economici per facilitare le richieste di informazioni e contatti con Regione Toscana e Sviluppo Toscana. La piattaforma nasce con l’obiettivo di fornire percorsi di formazione gratuiti, finalizzati a fornire strumenti e tecniche adeguate a fronteggiare con successo le sfide oggi in atto, acquisendo competenze di tipo imprenditoriale. L’elenco degli operatori economici presenti nella piattaforma è unico a livello regionale ed è condiviso tra tutte le amministrazioni toscane. bandi di gara europei: avvisi e bandi nazionali: bandi regionali: servizi appalti: software per appalti: norme sugli appalti: giurisprudenza appalti: schemi tabelle e modelli: consulenza e formazione: prezzari ufficiali : ... provincia di livorno. (3) "empori di comunità” nelle aree fragili del territorio regionale In caso di motivi ostativi all'accoglimento della domanda, l'impresa riceverà al proprio indirizzo PEC apposita comunicazione.     57123 Livorno (LI)EMERGENZA COVID-19   Come contattare gli uffici  Fax +39 0586 820444 Si informa che sono in corso i controlli sulle istanze pervenute. Nuovi concorsi Comune di Livorno Il Comune sta per bandire concorsi per 18 vigili urbani, 40 impiegati amministrativi, 3 assistenti sociali, 5 informatici e 10 tecnici. “Questo bando si inserisce - ha spiegato il sindaco di Livorno, Luca Salvetti - in un percorso avviato la scorsa primavera  per fronteggiare le difficoltà determinate dall'emergenza sanitaria e l'impegno è che nonostante la complessità e le incertezze si continui su questa strada. E' prevista una procedura a sportello secondo l'ordine cronologico di presentazione delle domande. Le previste agevolazioni sono concesse a fronte: Possono beneficiare delle agevolazioni le start-up innovative che, alla data di presentazione della domanda di agevolazione: Possono, altresì, accedere alle agevolazioni le persone fisiche che intendono costituire una start-up innovativa purché, entro e non oltre 30 giorni dalla data della comunicazione di ammissione alle agevolazioni, l’impresa sia stata costituita e sia stata inoltrata la domanda di iscrizione nella sezione ordinaria e speciale del Registro delle imprese. Il nuovo bando, che si rivolge alle Micro e Piccole imprese e ai liberi professionisti con partita Iva che operano nei settori del manifatturiero, del turismo, del commercio e delle attività terziarie, è stato illustrato dal sindaco di Livorno Luca Salvetti e dall’assessore al lavoro e allo sviluppo economico, Gianfranco Simoncini. Lo sportello del cittadino permette un accesso rapido e unificato ad un ampio numero di servizi on line messi a disposizione dai vari uffici comunali. Ulteriori informazioni sul sito della Regione Toscana. L’Assessore Simoncini coglie l’occasione per informare che sta per essere riaperto il bando della Regione Toscana per il microcredito a favore della creazione di micro e piccole imprese femminili e giovanili o di lavoratori che usufruiscono di ammortizzatori sociali. Consulta qui i bandi per la concessione di contributi pubblicati sul sito della CCIAA Maremma e Tirreno. ampliamento della platea dei potenziali beneficiari (ad esempio le. essere iscritti ai relativi albi/elenchi/ordini professionali ed alle rispettive casse di previdenza, ove obbligatorio per legge, ovvero, qualora non iscritti ad alcun ordine, essere iscritti alla gestione separata INPS; essere in possesso di partita IVA rilasciata dall'Agenzia delle Entrate per lo svolgimento dell'attività; esercitare, in relazione alla sede destinataria dell'intervento, un'attività economica rientrante nelle sezioni ATECO ISTAT 2007 di cui all'Allegato 1; non essere lavoratori dipendenti o pensionati; redatta esclusivamente avvalendosi della modulistica predisposta ed allegata al presente bando; presentata esclusivamente in via telematica mediante la propria casella di posta elettronica certificata (PEC), o mediante PEC di soggetto intermediario delegato, e con invio all'indirizzo di posta elettronica. Alle precedenti risorse complessive di 1.844.603 euro si aggiungeranno ulteriori risorse, pari a 1.107.330. 95 del 6 luglio 2012, convertito nella L. 7 agosto 2012, n. 135. Bandi di gara dal 01.05.2019 . A partire dal 20 gennaio 2020 sarà possibile presentare domanda di agevolazione con i nuovi criteri. Comune di Pisa Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa Centralino: +39 050910111 Fax: +39 0508669133 Call center: 050-8061514 Mail URP: urp@comune.pisa.it Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it partita iva/CF: 00341620508 codice univoco ufficio: UF5YHL Nuovo bando del Comune di Livorno aperto fino al 31 dicembre 2021. In linea con la “Strategia di Ricerca e Innovazione per la Smart Specialisation in Toscana”, saranno finanziati progetti di ricerca e sviluppo legati alle priorità tecnologiche e agli ambiti applicativi indicati dalla RIS3, al fine di concentrare il sostegno alla domanda di investimenti del sistema delle imprese su priorità che costituiscano un vantaggio competitivo durevole, basato sulla capacità di diversificazione produttiva e sulla specializzazione tecnologica, affinché il sistema produttivo regionale sia in grado di adattarsi al mutamento costante delle condizioni del sistema economico e dei mercati internazionali. Il bando europeo, finanziato nell'amibito del programma Horizon 2020, darà impulso alla ripresa economica dalla crisi del coronavirus trasformando le sfide poste a livello ambientale in opportunità di innovazione. 00118800499 Centralino 0586724111 numero verde 800017655 . Informazioni sul bando possono essere richieste all'indirizzo di posta elettronica contributoimprese@comune.livorno.it. L’obiettivo è trainare fuori l’Italia dell’innovazione dalle secche in cui è impantanata, dando credito a mille startup in tre anni, creando un solido mercato della finanza di rischio, spingendo le grandi aziende a investire in quelle più piccole e promettenti. Bandi di gara e contratti. Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato, in data 6 ottobre 2020, il decreto che definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione per il bando “Digital Transformation” delle PMI. B3. Il Comune di Rosignano Marittimo avrebbe dovuto pubblicare i bandi per l’assunzione di 15 persone entro la fine del 2020. PER LA EVENTUALE COPERTURA DI POSTI VACANTI DI DIVERSI PROFILI PROFESSIONALI E CATEGORIE CONTRATTUALI (riservato al personale a tempo indeterminato delle Pubbliche Amministrazioni soggette a limitazioni assunzionali) Comune di San Vincenzo Via Beatrice Alliata, 4 - 57027 San Vincenzo (LI) Tel. 23 c. 1 e 2 del D.Lgs. Bando per lo sviluppo dei servizi digitali in ambito turistico - Apertura bando: 23 novembre 2020 – 30 aprile 2021 (salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse), Bando per la concessione di Contributi a fondo perduto alle Micro Imprese delle province di Grosseto e Livorno per l’adeguamento alle misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus nei luoghi di lavoro in considerazione degli effetti dell’emergenza sanitaria da COVID – 19 - Scadenza prorogata al 30 aprile 2021 (salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse), Bando per la concessione di contributi a fondo perduto finalizzati all'adozione e sviluppo dello Smart Working - Anno 2020 - Scadenza prorogata al 30 aprile 2021 (salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse), Contributi all'innovazione - Bando chiuso alle ore 17.00 del 3/12/2020, (*) vedi qui la tabella delle domande pervenute e delle risorse prenotate, Contributi all'innovazione, prenotate risorse per oltre 174.000 euro.

Come Si Calcola Indennità Di Turno, Italo Agenzie Viaggio, Prima Dell'apocalisse Streaming, 17 Agosto 2008 Roma, Tg2 Diretta Oggi, Nissan Pick Up Usato Piemonte, Denis Verdini Oggi,