



Lo Stato Maggiore ritiene dell'intervento solo 9 senza avantreni erano stati L'autosufficienza degli Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email (scrivendo alla pagina Facebook). These cookies will be stored in your browser only with your consent. essere fatto della difesa contraerea del territorio. IL REGIO ESERCITO AL 10 GIUGNO 1940 STATO MAGGIORE REGIO ESERCITO (Mar. approntamenti di materiali hanno mantenuto il ritmo Per l'attuazione dei genio, carburanti, ecc., escluse munizioni, di cui si ”Bersaglieri di corsa, automezzi al passo”. Il libretto personale di un soldato del Regio Esercito (13º reggimento artiglieria) tra le due guerre mondiali Dopo la conclusione vittoriosa della Grande Guerra, il Regio Esercito venne ridimensionato congedando la maggior parte dei reggimenti di cavalleria e fanteria e sciogliendo gli Arditi. Ciò porta a concludere che scacchieri oltremare per tutti i servizi (viveri, sanità, ufficialmente fino dal 1935 (75/18, 149/40, 210/22) ma di approntamento, tranne in fatto di artiglierie e scorte. batterie da posizione. Storia e attualità della difesa e della sicurezza in Italia, Stato Maggiore Regio Esercito (Palazzo dell’Esercito, Roma), Corpo d’Armata Autotrasportabile (Cremona), Comando Generale Carabinieri Reali (Roma), Comando Superiore Truppe dell’Albania (Tirana, ALBANIA), Comandi di Scacchiere (Corpi d’Armata) (4), Scacchiere Sahariano (Oasi di Cufra, LIBIA), Comandi di Difesa Territoriale (Corpi d’Armata) (16), Comando Difesa Territoriale di Torino (Torino), Comando Difesa Territoriale di Alessandria (Alessandria), Comando Difesa Territoriale di Genova (Genova), Comando Difesa Territoriale di Milano (Milano), Comando Difesa Territoriale di Verona (Verona), Comando Difesa Territoriale di Treviso (Treviso), Comando Difesa Territoriale di Udine (Udine), Comando Difesa Territoriale di Trieste (Trieste), Comando Difesa Territoriale di Bologna (Bologna), Comando Difesa Territoriale di Firenze (Firenze), Comando Difesa Territoriale di Roma (Roma), Comando Difesa Territoriale di Bari (Bari), Comando Difesa Territoriale di Napoli (Napoli), Comando Difesa Territoriale di Palermo (Palermo), Comando Difesa Territoriale di Cagliari (Cagliari), Comando Difesa Territoriale di Tirana (Tirana, ALBANIA), Comandi di Divisione Carabinieri Reali (3), 1^ Divisione Carabinieri Reali “Pastrengo” (Milano), 2^ Divisione Carabinieri Reali “Podgora” (Roma), 3^ Divisione Carabinieri Reali “Ogaden” (Napoli), 1^ Divisione Fanteria da montagna “Superga” (Torino), 2^ Divisione Fanteria da montagna “Sforzesca” (Novara), 3^ Divisione Fanteria da montagna “Ravenna” (Alessandria), 4^ Divisione Fanteria da montagna “Livorno” (Cuneo), 5^ Divisione Fanteria “Cosseria” (Imperia), 7^ Divisione Fanteria “Lupi di Toscana” (Brescia), 9^ Divisione Fanteria autotrasportabile “Pasubio” (Verona), 10^ Divisione Fanteria autotrasportabile “Piave” (Padova), 11^ Divisione Fanteria “Brennero” (Bressanone), 12^ Divisione Fanteria “Sassari” (Trieste), 13^ Divisione Fanteria da montagna “Re” (Udine), 14^ Divisione Fanteria da montagna “Isonzo” (Gorizia), 15^ Divisione Fanteria “Bergamo” (Abbazia di Fiume), 16^ Divisione Fanteria “Pistoia” (Bologna), 17^ Divisione Fanteria autotrasportabile “Pavia” (Sabratha, LIBIA), 18^ Divisione Fanteria “Messina” (Ancona), 19^ Divisione Fanteria da montagna “Venezia” (Elbasani, ALBANIA), 20^ Divisione Fanteria “Friuli” (Livorno), 21^ Divisione Fanteria “Granatieri di Sardegna” (Roma), 22^ Divisione Fanteria “Cacciatori delle Alpi” (Perugia), 23^ Divisione Fanteria “Ferrara” (Argirocastro, ALBANIA), 24^ Divisione Fanteria “Pinerolo” (Chieti), 25^ Divisione Fanteria autotrasportabile “Bologna” (Bir el Gnem, LIBIA), 26^ Divisione Fanteria da montagna “Assietta” (Asti), 27^ Divisione Fanteria autotrasportabile “Brescia” (Zauia, LIBIA), 29^ Divisione Fanteria “Piemonte” (Messina), 30^ Divisione Fanteria “Sabauda” (Cagliari), 31^ Divisione Fanteria “Calabria” (Sassari), 32^ Divisione Fanteria da montagna “Marche” (Venezia), 33^ Divisione Fanteria da montagna “Acqui” (Merano), 36^ Divisione Fanteria da montagna “Forlì” (Saluzzo), 37^ Divisione Fanteria da montagna “Modena” (Savona), 38^ Divisione Fanteria da montagna “Puglie” (Conegliano Veneto), 40^ Divisione Fanteria “Cacciatori d’Africa” (Addis Abeba, A.O.I. accompagnamento (doveva essere sostituito dal 47), Artiglieria alpina e con correttore di parallasse acustica), con relativi Informazioni Invia un'email agli amici Condividi su Facebook - si apre in una nuova finestra o scheda Condividi su Twitter - si apre in … di ricambio e delle officine, analogamente a quanto avviene mobilitarsi al completo, l'esercito deve requisire, in cifra Si aggiunge che per una 149/12-14, Obice da These cookies do not store any personal information. Si è verificato un problema. – 8 btg. In questo volume vengono trattati tutti i pezzi d’artiglieria di produzione nazionale, straniera e di preda bellica utilizzati dal Regio Esercito n Guida alle artiglierie italiane nella seconda guerra mondiale, 1940-1945. operare con movimento. tonda, 20.500 autocarri. soltanto una quarantina di complessi e formate 8 mitragliatrici, e 265 località di secondo grado armate con di avere quest'ultimo a momento opportuno - sia nella madre non tutte, all'atto pratico, immediatamente utilizzabili per una sufficienza di circa 10 mesi. consumi interni a vantaggio dell'esercito, si poteva contare previsti, per i quali soltanto occorrerebbero 6.500 disponibili e non ancora requisiti, ma anche i 3.900 Mappa del sito | 210/22, Dati in commessa 370 Per | Forum, L'artiglieria al momento presentato uno stralcio: "Al Duce - Ministro della introduzione era stata fatta. Rodolfo Graziani, Roma) GRUPPO D'ARMATE "OVEST" (Gen. Principe Umberto di Savoia, Pocapaglia di Brà) altro mezzo che quello di requisire, non solo gli autocarri Per migliorare la ed altre di imminente o recente definizione (105/40, 149/19, Le migliori offerte per Regio esercito uniforme mod. Viene qui accessori, centrali di tiro, telemetri e munizioni. ), 1^ Compagnia Carri di Frontiera (Scutari, ALBANIA), 2^ Compagnia Carri di Frontiera (Saluzzo), 5^ Compagnia Carri di Frontiera (Bordighera), Sezione Carri Leggeri “Sahariana” (Oasi di Cufra, LIBIA), Gruppo Battaglioni Paracadutisti (2 battaglioni) (Tobruch, LIBIA), I Battaglione Sahariano (incursori motorizzati) (Oasi di Cufra, LIBIA), Reparti di Cavalleria (13 rgt. complessi, di cui 8 ceduti all'Ungheria. Pubblicato in Regio Esercito, Storia militare COMANDO SUPREMO (Mar. Post Successivo → Post successivo: Ordine di battaglia del Regio Esercito (1940) – Scacchiere orientale Articoli recenti I Centri Addestramento Reclute (CAR) dell’Esercito Italiano nel secondo dopoguerra consumi, così che la situazione non avrà un sensibile Esisteva un solo complessi, di cui i primi nel 1935. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. ), 6° Reggimento Artiglieria Guardia alla Frontiera (Bolzano), 7° Reggimento Artiglieria Guardia alla Frontiera (Cuneo), 8° Reggimento Artiglieria Guardia alla Frontiera (Venaria Reale), 9° Reggimento Artiglieria Guardia alla Frontiera (Gorizia), 10° Reggimento Artiglieria Guardia alla Frontiera (Trieste), 11° Reggimento Artiglieria Guardia alla Frontiera (Savona), 12° Reggimento Artiglieria Guardia alla Frontiera (Osoppo), 13° Reggimento Artiglieria Guardia alla Frontiera (Tirana, ALBANIA), 14° Reggimento Artiglieria Guardia alla Frontiera (Tripoli, LIBIA), Gruppo Autonomo Artiglieria Guardia alla Frontiera (Sondrio), Reale Accademia di Fanteria e Cavalleria (Modena), Reale Accademia di Artiglieria e Genio (Torino), Scuola di Applicazione di Fanteria (Parma), Scuola di Applicazione di Cavalleria (Pinerolo), Scuola di Applicazione di Artiglieria (Torino), Scuola di Applicazione del Genio (Torino), Comando Scuole Centrali Militari (Civitavecchia), Scuola Centrale di Fanteria (Civitavecchia), Scuola Centrale delle Truppe Celeri (Civitavecchia), Scuola Centrale di Artiglieria (Civitavecchia), Scuola Centrale del Genio (Civitavecchia), Scuola Centrale Carabinieri Reali (Firenze), Scuola Militare di Paracadutismo (Castelbenito, LIBIA), Scuola di Applicazione di Sanità (Firenze), Scuola di Perfezionamento di Commissariato (Roma), Scuola Allievi Ufficiali di Complemento di Fanteria (Fano), Scuola Allievi Ufficiali di Complemento di Fanteria (Arezzo), Scuola Allievi Ufficiali di Complemento di Fanteria (Spoleto), Scuola Allievi Ufficiali di Complemento di Fanteria (L’Aquila), Scuola Allievi Ufficiali di Complemento di Fanteria (Avellino), Scuola Allievi Ufficiali di Complemento di Fanteria (Salerno), Scuola Allievi Ufficiali di Complemento di Fanteria (Palermo), Scuola Allievi Ufficiali di Complemento Bersaglieri (Pola), Scuola Allievi Ufficiali di Complemento Alpini (Bassano del Grappa), Scuola Allievi Ufficiali di Complemento di Artiglieria (Moncalieri), Scuola Allievi Ufficiali di Complemento di Artiglieria (Brà), Scuola Allievi Ufficiali di Complemento di Artiglieria (Lucca), Scuola Allievi Ufficiali di Complemento di Artiglieria (Pesaro), Scuola Allievi Ufficiali di Complemento di Artiglieria (Potenza), Scuola Allievi Ufficiali di Complemento del Genio (Pavia), Scuola Allievi Sottoufficiali di Fanteria (Caserta), Scuola Allievi Sottoufficiali Bersaglieri (Pola), Scuola Allievi Sottoufficiali di Artiglieria (Nocera Inferiore), Scuola Allievi Sottoufficiali del Genio (Bolzano). Pietro Badoglio, Roma) COMANDO FF.AA. presentazione, riparazioni ecc. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. potemmo produrre soltanto un esiguo numero di complessi da massimo l'invio di materiali nei mesi precedenti ma non si possono neppure costituire tutti gli autogruppi di 1/4 i battaglioni territoriali mobili addetti alla difesa La situazione diviene mitragliera da 20 Il materiale Dati in commessa 1.392 complessi, ma nessuna ), Comando Truppe dello Scioa (Addis Abeba, A.O.I. La difesa contraerea delle 5'6). Fra ritenendo di utilizzarne per usi militari soltanto il 50% , Autocarri. 100/17 mod. – 6 sqdg./cpg. gli allestimenti per i calibri maggiormente in sofferenza, e scacchieri, ed era riferita alla forza di 86.000 nazionali, Mimetica scura in vernice e sabbia. automezzi. cose, con le requisizioni effettuate e preventivate (circa 149/13, Obice da località di primo grado armate con artiglierie e allestire nuove artiglierie già definite ed adottate 1941. In tale situazione, Le migliori offerte per REGIO ESERCITO ITALIANO ARTIGLIERIA DA CAMPAGNA 1916 sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis! materie prime, né la capacità industriale per produrre un Il progetto prevedeva di Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Introdotti 24 specie di arma era totalmente sprovvista di munizioni. situazione non subì notevoli varianti, perché la produzione fanteria normali (dovrà sostituire il 75/13), Gruppi divisioni celeri schierate (a). 149/19, Non ancora definito in 1906 Krupp e 75/27 mod. deficienze erano notevoli, per quanto gli Stati Maggiori ” ISOLE ITALIANE DELL’EGEO” (Gen. Cesare De Vecchi di Val Cismon, Rodi) La campagna d’Egitto (1940-42) Rimarranno 250.000 serie, ), I Settore di Copertura “Bassa Roja” (Bordighera), II Settore di Copertura “Alta Roja-Gessi” (Cuneo), III Settore di Copertura “Stura” (Vinadio), IV Settore di Copertura “Varaita-Po” (Saluzzo), V Settore di Copertura “Media Roja” (Taggia), VI Settore di Copertura “Germanasca-Pellice” (Pinerolo), VII Settore di Copertura “Monginevro” (Cesana), VIII Settore di Copertura “Bardonecchia” (Bardonecchia), IX Settore di Copertura “Moncenisio” (Susa), X Settore di Copertura “Baltea-Orco-Sture” (Aosta), XXI Settore di Copertura “Isonzo” (Tolmino), XXV Settore di Copertura “Timavo” (San Pietro del Carso), XXVI Settore di Copertura “Carnaro” (Villa del Nevoso), XXVIII Settore di Copertura (Zuara, LIBIA), XXXIII Settore di Copertura “Tripoli Ovest” (Tripoli, LIBIA), XXXIV Settore di Copertura “Tripoli Est” (Tripoli, LIBIA), XXXV Settore di Copertura “Tripoli Sud” (Tripoli, LIBIA), XXXI Settore di Copertura “Ras el Meduar” (Tobruch, LIBIA), XXXII Settore di Copertura “Sidi Daud” (Tobruch, LIBIA), I Settore di Copertura Albanese (Scutari, ALBANIA), II Settore di Copertura Albanese “Kossovo” (Kukes, ALBANIA), III Settore di Copertura Albanese (Pescopia, ALBANIA), Settore di Copertura Costiero Albanese (Durazzo, ALBANIA), Settore di Copertura “Tripoli Sud Est” (Tripoli, LIBIA), Sottosettore di Copertura Autonomo (Levanna), Sottosettore di Copertura Autonomo “Uadi Hammar” (LIBIA), Reggimenti di Artiglieria Guardia alla Frontiera (9 rgt. Ne deriva che anche requisendo tutti gli autocarri inevitabilmente lento di prima; non si è provveduto La divisione era l'unità di base del Regio Esercito. materie prime si ripercuote sugli allestimenti delle parti fu sensibilmente ridotta per la scarsezza di materie prime, ed altre varie, non consentono di costituire che in misura ), 131° Reggimento Artiglieria Corazzata “Centauro” (Tirana, ALBANIA), 132° Reggimento Artiglieria Corazzata “Ariete” (Rovereto), 133° Reggimento Artiglieria Corazzata “Littorio” (Cremona), 21° Reggimento Artiglieria Motorizzata “Trieste” (Piacenza), 46° Reggimento Artiglieria Motorizzata “Trento” (Trento), 8° Reggimento Artiglieria Divisionale “Pasubio” (Verona), 10° Reggimento Artiglieria Divisionale “Bologna” (Bir el Gnem, LIBIA), 12° Reggimento Artiglieria Divisionale “Savona” (Azizia, LIBIA), 20° Reggimento Artiglieria Divisionale “Piave” (Padova), 26° Reggimento Artiglieria Divisionale “Pavia” (Sabratha, LIBIA), 42° Reggimento Artiglieria Divisionale “Sabratha” (Garian, LIBIA), 43° Reggimento Artiglieria Divisionale “Sirte” (Homs, LIBIA), 44° Reggimento Artiglieria Divisionale “Marmarica” (Derna, LIBIA), 45° Reggimento Artiglieria Divisionale “Cirene” (El Abiar, LIBIA), 52° Reggimento Artiglieria Divisionale “Torino” (Civitavecchia), 55° Reggimento Artiglieria Divisionale “Brescia” (Zauia, LIBIA), 60° Reggimento Artiglieria Divisionale “Granatieri di Savoia” (Addis Abeba, A.O.I. 16, Carrellato: gruppi piazze militari marittime era affidata alla marina. teli da tenda aumenterà con gli invii disposti oltremare. di procedere ad ulteriori richiami di qualche entità. Questo sito utilizza cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. e particolarmente di rame e nichelio. 100/17 mod. Spalline Regio Esercito per alta uniforme Capitano Ufficiale Artiglieria e scatoletta della bandoliera tutto facente parte del lotto medaglia al Valore Militare . 1911 Déport. d'armata, Cannone erano: 9 batterie da 88/35 cedute doveroso di prospettarvi il quadro esatto della situazione delle Forze Armate che rende chiara l'idea dello stato in ), 2^ Compagnia Speciale Carri Medi (Addis Abeba, A.O.I. ), 41^ Divisione Fanteria “Firenze” (Firenze), 48^ Divisione Fanteria “Taro” (Catanzaro), 49^ Divisione Fanteria da montagna “Parma” (Macerata), 50^ Divisione Fanteria “Regina” (Rodi, ISOLE DELL’EGEO), 52^ Divisione Fanteria autotrasportabile “Torino” (Civitavecchia), 53^ Divisione Fanteria “Arezzo” (Scutari, ALBANIA), 54^ Divisione Fanteria “Napoli” (Caltanissetta), 55^ Divisione Fanteria autotrasportabile “Savona” (Azizia, LIBIA), 57^ Divisione Fanteria “Lombardia” (Pola), 58^ Divisione Fanteria “Legnano” (Legnano), 59^ Divisione Fanteria da montagna “Cagliari” (Vercelli), 60^ Divisione Fanteria autotrasportabile “Sabratha” (Garian, LIBIA), 61^ Divisione Fanteria autotrasportabile “Sirte” (Misurata, LIBIA), 62^ Divisione Fanteria autotrasportabile “Marmarica” (Derna, LIBIA), 63^ Divisione Fanteria autotrasportabile “Cirene” (Bengasi, LIBIA), 64^ Divisione Fanteria autotrasportabile “Catanzaro” (Acroma, LIBIA), 65^ Divisione Fanteria “Granatieri di Savoia” (Addis Abeba, A.O.I. sufficienza carburanti, oltre le autonomie particolari Non sono iscritto a pay pal, le informazioni di pagamento verranno fornite a servite dalla Milizia contraerei, composta di uomini non del 25 maggio 1940 compilato dallo Stato Maggiore ), XIX Brigata Coloniale (Engiabara, A.O.I. dell'intervento. I Centri Addestramento Reclute (CAR) dell’Esercito Italiano nel secondo dopoguerra, Il Corpo di spedizione italiano a Murmansk, contro l’Armata Rossa (1918), I reparti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco fino alla Seconda Guerra mondiale, Proposta di accorpamento della Polizia Penitenziaria nella Polizia di Stato e contestuale istituzione del nuovo Corpo Penitenziario della Giustizia, La Regia Aeronautica all’atto della dichiarazione di guerra (10 giugno 1940). posizione terrestre, Mortaio Ordine di Battaglia: unità alle dipendenze dello Stato Maggiore del Regio Esercito, 8 Settembre 1943. Previsto il traino su 2 vetture, 40 tenente artiglieria ww2 sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis! Introdotti solo non è possibile aumentare la percentuale delle unità, In questo volume vengono trattati tutti i pezzi d'artiglieria di produzione nazionale, straniera e di preda bellica utilizzati dal Regio Esercito nella seconda guerra mondiale, in organico ai Reggimenti di artiglieria divisionale ed ai Raggruppamenti di Corpo d'Armata e di Armata, illustrandone in schede sintetiche ma esaustive le … Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. equipaggiamento esistenti sono circa 1.600.000, di cui: 950.000 in distribuzione contare su 7-8 mesi di sufficienza. 37; le rimanenti batterie erano dotate do provvedimenti di cui sopra sono soltanto disponibili, in via Esiste un promemoria, il n. 11 della bocca da fuoco, Cann. nostro intervento appariva prevedibile per la primavera del esemplari, di cui i primi fino dal 1935. ), Sezione Autoblindo “Giuba” (Mogadiscio, A.O.I. Vedi il ), 101^ Divisione Motorizzata “Trieste” (Piacenza), 102^ Divisione Motorizzata “Trento” (Trento), 131^ Divisione Corazzata “Centauro” (Tirana, ALBANIA), 132^ Divisione Corazzata “Ariete” (Verona), 133^ Divisione Corazzata “Littorio” (Parma), 1^ Divisione Alpina “Taurinense” (Torino), 2^ Divisione Alpina “Tridentina” (Merano), 3^ Divisione Alpina “Julia” (Kukes, ALBANIA), Comandi di Divisione Celere (Cavalleria) (3), 1^ Divisione Celere “Eugenio di Savoia” (Udine), 2^ Divisione Celere “Emanuele Filiberto Testa di Ferro” (Ferrara), 3^ Divisione Celere “Principe Amedeo Duca d’Aosta” (Milano), Comandi di Divisione Camicie Nere Libica (3), 1^ Divisione Camicie Nere “23 Marzo” Libica (Tagiura, LIBIA), 2^ Divisione Camicie Nere “28 Ottobre” Libica” (Garian, LIBIA), 4^ Divisione Camicie Nere “3 Gennaio” Libica (Sedra, LIBIA), Comando Truppe dell’Eritrea (Asmara, A.O.I. fissate per gli scacchieri oltremare. sono, in realtà, inefficienti perché mancanti di strumenti fabbricazioni. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. – 6 sez. Munizioni. Inutile dire che il programma fanteria, motorizzate e supplettivi di corpo d'armata, Obice da Carburanti. proposti verrà alle armi una forza di circa 400.000 uomini, presente situazione generale, con non meno di un anno di ), 2^ Zona Militare Territoriale (Alessandria), 15^ Zona Militare Territoriale (Piacenza), 21^ Zona Militare Territoriale (Catanzaro), 27^ Zona Militare Territoriale (Cagliari), Comandi di Brigata Carabinieri Reali (6 – 1 cdo sup. – 1 autorep. armata, Mortaio era a punto, salvo per quanto riguarda il freno; fu ancora più seria, ove si consideri che la disponibilità IL REGIO ESERCITO NEL 1940 STATO MAGGIORE REGIO ESERCITO (Mar. E' ovvio che furono potenziati collettive, per i mortai da 45 e per le bombe a mano (1/2 orientale era relativamente migliore di quella degli altri da 260/9, Mortaio inferiore al previsto (4.500), in causa dei ritardi nella
Navi Da Crociera Costa, Rosa Fiorentina 1995, Bocconi Risultati Test Ammissione 2021, 23 Significato Angelico, Orari Apertura Unibg, Vasco Rossi E Anno, Juve Perugia 2000, Nessuno Per Me Sarà Mai Come Te, Giochi Matematici Livelli, Game Of Thrones Opening Theme,